Preventivo rapido / Prenota ora il camping

Visita le Marche!

Partendo dal nostro camping alla scoperta di Urbino, Pesaro e Fano

Partendo dal Camping Mare Blu a Fano è possibile raggiungere alcune tra le città più belle delle Marche. Dal centro storico di Fano alle bellezze rinascimentali di Urbino e quelle architettoniche di Pesaro.

Chiedi informazioni alla reception, approfitta delle offerte del camping e trascorri le vacanze in campeggio a Fano alla scoperta delle Marche, Urbino e Pesaro!

Marche Cultura

Il territorio che ci circonda il Camping Mare Blu è la location ideale per poter trascorrere una vacanza ricca di escursioni tra storia, natura, arte e cultura. In poco tempo infatti è possibile raggiungere, partendo dal camping, alcune tra le più rinomate e affascinanti località turistiche delle Marche: Fano, Urbino, Pesaro, le Grotte di Frasassi, il Castello di Gradara, la Riserva Naturale Statale Gola del Furlo, Mondavio, San Leo, la Repubblica di San Marino, Pergola con il Museo dei Bronzi Dirati di Cartoceto, Loreto e molte altre ancora.

Vacanza culturale

Scopri le attività dedicate agli amanti dell'arte
 

Fano, da Roma al Rinascimento

La città di Fano si presenta al turista con mille sfaccettature: tranquilla e quieta la spiaggia di levante, movimentata e ricca di locali la spiaggia di ponente, caratteristico e ben conservato il centro storico. Onnipresente in ogni aspetto ed in ogni luogo è il mare. Lungo i suoi 20 chilometri di costa si alternano arenili sabbiosi o di ghiaia fine, spiagge attrezzate e spiagge libere. Tutte da diversi anni insignite della bandiera blu d'Europa per la qualità delle acque e dei servizi al turista.

La spiaggia a sud di Fano e quella a nord sono unite dal porto turistico, con una bella passeggiata che si affaccia sul mare. Qui si trovano verdi giardini, parchi giochi per bambini, locali, piscine, circoli di vela e wind-surf, palestre, campi da tennis e da calcetto, sale da bowling e da biliardo e tanto altro. La sera il lungomare ed il centro di Fano offrono diverse occasioni di divertimento e realx, con animazione itinerante e negozi aperti anche dopo cena. Specialità tipica della città di Fano è il buonissimo brodetto alla fanese.

Urbino, capitale del Rinascimento e patrimonio dell'Unesco

camping urbino

Urbino è uno dei centri urbani più importanti delle Marche, con una ricca storia alle spalle, bellissime architetture di natura religiosa e un'antica università. Posta in collina e immersa nel verde, Urbino si presenta come fosse una favola, con castelli medievali che riecheggiano un passato di cavalli e cavalieri.

La città di Urbino è piccola e pittoresca, caratterizzata da un'architettura medievale e rinascimentale ed è conosciuta per essere uno dei luoghi universitari più rinomati ed antichi d'Italia. Ottimi sono i ristoranti che offrono cucina locale, numerosi i bar e le enoteche, tanti i musei e i palazzi storici, le chiese, i circoli universitari, i laboratori d'arte, le botteghe artigiane, i giardini e, per gli amanti dello shopping i negozi alla moda.
Patria del pittore Raffaello Sanzio, Urbino è riconosciuta a livello mondiale come una delle principali capitali del Rinascimento italiano e città patrimonio UNESCO. Il Palazzo Ducale di Urbino è uno dei più interessanti esempi architettonici ed artistici dell'intero Rinascimento italiano ed è sede della Galleria Nazionale delle Marche.

Pesaro, storica città dell'Adriatico culla dell'ospitalità

camping pesaro

Bagnata dall’Adriatico, grazie alla sua cultura, la sua dimensione e i suoi ritmi a misura d’uomo, i suoi patrimoni di ieri e di oggi, Pesaro ha fatto dell’ospitalità una vocazione. Sette chilometri di spiagge attrezzate e spiagge libere circondate dal bellissimo scenario del Parco del Monte San Bartolo e dai promontori affacciati sul mare. Strutture balneari e fondali bassi e sabbiosi ideali per le vacanze in campeggio in famiglia e un porto che, con appena due ore di aliscafo, si collega all’altra sponda dell’Adriatico.

Pesaro è anche un centro storico ricco di vie eleganti, palazzi, musei, chiese, fortezze e biblioteche antiche e moderne. Chi visita Pesaro durante il soggiorno nel nostro camping potrà assistere alle centinaia di spettacoli e iniziative che animano l’estate.
Le caratteristiche dell'offerta turistica della città di Pesaro e i suoi servizi instaurano un rapporto diretto e cordiale con il turista, che trasforma la vacanza in un’esperienza piacevole e rilassata sotto tutti gli aspetti.

Grotte di Frasassi, uno dei percorsi sotterraneai più affascinanti del mondo

camping urbino

Le Grotte di Frasassi sono una delle attrazioni più belle di tutto il territorio italiano e si trovano nel comune di Genga, in provincia di Ancona all'interno del Parco naturale regionale della Gola della Rossa e di Frasassi.

Considerate il più grande complesso ipogeo in Europa le Grotte di Frasassi si caratterizzano per un insieme di percorsi sotterranei della lunghezza di circa 30 km, suddivisi in 8 livelli geologici differenti.
L'itinerario turistico delle Grotte di Frasassi presenta un percorso attrezzato e facilmente accessibile, con una durata di circa 70 minuti, per un’estensione di 1,5 km. I visitatori, accompagnati da guide professionali, provano l’emozione di un mondo rovesciato, nascosto e bellissimo, fatto di ambienti suggestivi e ricchi di straordinarie concrezioni, dove il silenzio è rotto solo dallo stillicidio delle gocce d’acqua che rende il complesso vivo ed in continua evoluzione.

Le grotte sono aperte al pubblico tutto l’anno.

Coordinate GPS: NORD 43°48'39" EST 13°4'36" | Scopri tutte le località da visitare nei dintorni del campeggio